Il De rerum natura (Sulla natura delle cose o anche semplicemente Sulla natura) è un poema didascalico latino in esametri di genere epico-filosofico, scritto da Tito Lucrezio Caro nel I se...
Carlo Collodi,**Le avventure di Pinocchio edizione integrale  -  ** **Grafica e illustrazioni interrne originali ed esclusive del Maesto Leonardo Mattioli                  Â...
Per via dell'uso di Socrate come personaggio letterario nei propri dialoghi, diventa a volte difficile capire dove finisca il Socrate storico e dove invece Platone si stia servendo della figura del ...
Un pensiero per la vita, solo per la vita. Un filosofo veramente amico che da ventitré secoli non cessa di dirci che non può esistere autentica felicità senza il piacere. Un pensiero che, contraria...
Ridere, meditare, dedicarsi alle piccole faccende, tener sveglie le umane facoltà : come sottrarsi all'elementare saggezza di questo motto epicureo?L'intera collezione di sentenze del cosiddetto GNOMO...
Amira è una ragazza siriana di quindici anni, in viaggio insieme alla zia Ban e sua madre Sarah, è diretta in Italia su una barca profughi. Il racconto di Ban e il Blog di Amira, alternandosi, svela...
Amira è una ragazza siriana di quindici anni, in viaggio insieme alla zia Ban e sua madre Sarah, è diretta in Italia su una barca profughi. Il racconto di Ban e il Blog di Amira, alternandosi, svela...
Nei luoghi della memoria, si agitano i fantasmi? Lo scopriranno il Padre, la Bambina e il Ragazzo con l'ipod, rimasti chiusi nella casa di Anne Frank per essersi attardati in bagno dopo l'orario di ch...
Il Trecentonovelle è una raccolta di novelle dello scrittore italiano Franco Sacchetti. L'opera venne data alle stampe nel 1724. La raccolta si apre con un Proemio nel quale l'autore dichiara di vole...
In All'erta sentinella Matilde Serao di offre una Napoli pullulante di sottoproletariato e piccola borghesia di fine Ottocento, un panorama geniale e dettagliato che attinge dalla vita di ogni giorno....
Goffredo Coppola ci restituisce un Epicuro figlio del suo tempo: il tempo eterno e demonicamente fanciullo della cultura classica.Epicuro ha percorso il mondo come uno straniero, modesto e silenzioso....
100 curiosità sul più importante degli dèi germanici e scandinavi.I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.
La fabbrica si svolge a Milano ad inizio '900, nella parte povera e popolare di Milano. Case basse, rialzare abusivamente e precariamente per farci abitare, spesso al buio e all'umido, alla muffa onno...
Platone scrisse questo testo nel 399 a.C. in seguito alla morte di Socrate. Come altri testi giovanili di Platone, l'Apologia di Socrate risulta tanto affine al pensiero di quest'ultimo, da risultarne...
Bali, Sud Africa, isole greche, Ecuador, Australia sono le tappe del viaggio intrapreso attraverso questi racconti, che non sono solo storie di vita e di emozioni, ma anche importanti testimonianze de...
Questo scritto non vuol essere né una biografia, né un'esposizione del pensiero di Giordano Bruno ma solo un saggio intorno al significato di lui nella storia della cultura e quindi una illustrazion...
Dioniso è una creatura enigmatica e ambigua, il dio che sfugge a una definizione univoca. Il dio dai mille volti, capace di trasformarsi in ciò che vuole quando vuole. Dioniso sa essere gentile e cr...
Il giovane Jorgj rientra nel suo paese di origine e ben presto si scontra, elemento ormai estraneo, con l'antico retaggio dei padri che tramanda alla comunità un ordinamento sociale arcaico, fatto di...
Il Critone è un dialogo giovanile di Platone e per questo motivo la figura di Socrate che vi ritroviamo è verosimilmente vicina a quella che doveva essere nella realtà . Si può quindi attingere a ...
La filosofia greca può aiutare a leggere e a riflettere sugli avvenimenti del proprio presente? Forse la filosofia si nasconde davvero nelle pieghe della vita e i primi filosofi lo dimostrano proprio...